Disturbi del sonno nel bambino Pediatric Respiratory Journal – II trimestre 2025

Cari Colleghi,

Si rende noto il Pediatric Sleep Journal Club del II trimestre 2025, realizzato grazie alla collaborazione del Segretario Junior del GdS DRS SIMRI, Dott .ssa Gaia Di Bella.

In particolare, vi segnaliamo due articoli che offrono interessanti spunti sul futuro della diagnosi dell’apnea ostruttiva del sonno in età pediatrica. Infatti, entrambi i contributi scientifici si concentrano su approcci innovativi, che includono l’identificazione di biomarcatori emergenti, come gli esosomi, oltre l’impiego di tecnologie avanzate quali l’intelligenza artificiale, la fotografia facciale 3D e i dispositivi indossabili. L’obiettivo comune è superare i limiti degli attuali strumenti diagnostici e avvicinarsi a una medicina target, tempestiva ed efficace. Queste prospettive aprono scenari promettenti per una valutazione personalizzata e di precisione dell’OSAS in età pediatrica, con possibili implicazioni anche nella stratificazione del rischio e nella gestione delle comorbidità neurocognitive.

Scarica il Pediatric Sleep Journal Club – II trimestre 2025

No metadata found.

Lascia un commento

Unisciti a SIMRI: Cresciamo insieme nel settore medico delle Malattie Respiratorie Infantili

La Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI) si posiziona al centro del progresso scientifico e della formazione specializzata nelle malattie respiratorie dei bambini. È un punto di riferimento per medici, pediatri, studenti specializzandi e personale sanitario interessati a espandere le proprie competenze e a fare la differenza nel trattamento delle patologie pediatriche. 

Consulta il Centro di Pneumologia Pediatrica SIMRI più Vicino a Casa Tua

Non sei ancora socio? Registrati qui