Disturbi del sonno nel bambino Pediatric Sleep Journal Club – III trimestre 2025

Care Colleghe, cari Colleghi

Vi presentiamo il Pediatric Sleep Journal Club del III trimestre 2025, realizzato grazie alla preziosa collaborazione del Segretario Junior del GdS DRS SIMRI, dott.ssa Gaia Di Bella.

Per il terzo trimestre, sono stati selezionati aggiornamenti sui fattori di rischio ambientali che possono concorrere nel determinismo dei disturbi respiratori del sonno nei bambini; in particolare, nel primo articolo selezionato, viene posta attenzione sull’associazione tra il particolato fine negli ambienti interni e l’insorgere di DRS, verificando una più elevata probabilità di disturbi nei bambini con maggiore esposizione; nel secondo articolo selezionato, invece, viene studiata come l’esposizione ai fornelli a gas possa concorrere nell’aumentare le probabilità di DRS, verificando una maggiore probabilità di un sonno di breve durata nei bambini esposti a livelli elevati di NO₂ indoor, suggerendo in definitiva come interventi mirati alla qualità dell’aria indoor possano rappresentare un valore aggiunto per la salute globale del sonno.

No metadata found.

Lascia un commento

Unisciti a SIMRI: Cresciamo insieme nel settore medico delle Malattie Respiratorie Infantili

La Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI) si posiziona al centro del progresso scientifico e della formazione specializzata nelle malattie respiratorie dei bambini. È un punto di riferimento per medici, pediatri, studenti specializzandi e personale sanitario interessati a espandere le proprie competenze e a fare la differenza nel trattamento delle patologie pediatriche. 

Consulta il Centro di Pneumologia Pediatrica SIMRI più Vicino a Casa Tua

Non sei ancora socio? Registrati qui