MENU
Forum Junior Members
Nell’ambito della Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili nel 2016 si è costituito il Forum degli Junior Members: i soci under 40 della SIMRI (prevalentemente medici specializzandi e medici specialisti, ma anche altre figure professionali interessate alla branca) hanno infatti deciso di unire le forze per collaborare attivamente ed in maniera strutturata con e per la propria Società scientifica di riferimento, realizzando iniziative volte a favorire l’attività clinica, la formazione e la ricerca dei giovani interessati al campo della Pneumologia pediatrica.
Per informazioni o per aderire al Forum inviare una mail a segreteria@simri.it.
Gli Junior Members della SIMRI si presentano!
Rubrica a cura di: Giulia Bertolucci, Pneumologia Pediatrica – U.O. Pediatria Universitaria- Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana; Angela Klain, Dipartimento della Donna, del Bambino e di Chirurgia Generale e Specialistica – Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”- Napoli e Valentina Agnese Ferraro, UOSD Pneumologia e Allergologia Pediatrica, Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino, Azienda Ospedale Università di Padova. email: valentinaagnese.ferraro@unipd.it
Chi siamo
Il Forum degli Junior Members (JMs) è un’organizzazione dedicata ai soci under 40 della Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (SIMRI). Fondato nel 2016, il Forum JMs unisce prevalentemente medici specializzandi e specialisti che non hanno ancora compiuto 40 anni, ma possono partecipare anche altre figure professionali interessate alla pneumologia pediatrica.
La vision del Forum
Il Forum si propone di creare un ambiente in cui gli under 40 della SIMRI possano collaborare attivamente con e per la SIMRI.
La Mission
La mission del Forum è promuovere iniziative per favorire l’attività clinica, la formazione e la ricerca dei giovani professionisti interessati alla Pneumologia pediatrica. Il Forum si impegna infatti a creare con SIMRI opportunità di formazione e a promuovere programmi di ricerca innovativi per i soci under 40, offrendo un ambiente stimolante per crescere e per contribuire al miglioramento della salute respiratoria infantile. Per raggiungere questi obiettivi, il Forum coordina le proprie attività in modo efficace, garantendo una comunicazione chiara con tutti i suoi membri.
Di cosa si occupa e cosa fa il Forum JM Simri
Il Forum JMs si riunisce regolarmente online (circa ogni 3 mesi), offrendo agli JMs la possibilità di essere aggiornati sulle novità della SIMRI e di partecipare attivamente alla discussione di un caso clinico. Questi incontri favoriscono lo scambio di conoscenze ed esperienze e permettono la creazione di una rete di collaborazione tra i membri. Inoltre, i membri del Forum sono coinvolti in una vasta gamma di attività della SIMRI per contribuire attivamente alla crescita della società. Queste includono:
- i Gruppi di Studio, in cui gli JMs collaborano su temi specifici nell’ambito della pneumologia pediatrica;
- la divulgazione di conoscenze attraverso il sito web e la rivista Pneumologia Pediatrica;
- i comitati SIMRI (Accademia, Comitato internazionale di programma, Comitato advocacy);
- le attività delle Sezioni Regionali SIMRI;
- il Gruppo di Lavoro per il programma del Congresso Nazionale SIMRI, per creare opportunità di presenza attiva dei JMs nelle sessioni congressuali.